Comitato Territoriale

Brescia

Coppa Brescia Open 11 e Memorial Posa: il calcio UISP entra nel vivo

Due manifestazioni che affiancano i campionati provinciali, tra sport, partecipazione e fair play.

 

Prosegue a pieno ritmo la stagione UISP 2025/2026, che accanto ai tradizionali campionati provinciali vede protagoniste due manifestazioni molto attese: la Coppa Brescia Nazionale Open 11 e la Coppa UISP Over 35 – 4° Memorial Geom. Giuseppe Posa.
Due tornei che uniscono squadre provenienti da tutto il territorio bresciano, offrendo spettacolo, agonismo e spirito sportivo nel segno dei valori UISP.

Coppa Brescia Nazionale Open 11 – La situazione nei gironi

La Coppa Open 11 ha ormai superato la seconda giornata della fase a gironi e si avvia verso il giro di boa. Quattro i gruppi in campo, con sfide equilibrate e classifiche ancora aperte.

Girone A
Il girone si è aperto con il pareggio tra La Tameni 1994 e Provaglio (1-1, 6-5 ai rigori per Provaglio), seguito da un altro 1-1 nella sfida Provaglio – Orsa Iseo, risolta ancora ai rigori (5-3 per i sebini).
Classifica: Provaglio 4 punti, La Tameni 1, Orsa Iseo 1. Sarà lo scontro diretto tra Tameni e Orsa, in programma il 19 dicembre, a decidere chi affiancherà Provaglio al secondo turno.

Girone B
Partenza sprint per la Komit Brescia, che ha superato Monte Isola (2-0) e travolto Avis Adro (4-0), mantenendo la porta inviolata e salendo a 6 punti.
Alle sue spalle la GV Ema, vittoriosa 3-1 con Avis e pareggiando poi 0-0 con Monte Isola (sconfitta però ai rigori 3-2).
Classifica: Komit BS 6, GV Ema 4, Monte Isola 2, Avis Adro 0.

Girone C
Grande equilibrio tra le quattro contendenti. La Gaia Sant’Anna guida con 6 punti dopo aver battuto Castenedolo (1-0) e Travagliato (2-1).
Seguono Zeveto (vittoria 4-0 con Castenedolo, sconfitta 1-2 con Travagliato) e Amatori Travagliato a 3 punti; chiude Amatori Castenedolo a quota zero.
La terza giornata del 19 dicembre sarà decisiva per il passaggio del turno.

Girone D
Non delude le aspettative la Tau Amatori Chiari, che ha dominato la scena con due nette vittorie: 4-0 su Bagnolo Mella 1973 e 5-1 su Barbariga.
Alle sue spalle Bagnolo Mella 1973 e Rovizza Sirmione a 3 punti, mentre Mucchio Selvaggio Barbariga resta ancora a secco.

La seconda fase della manifestazione vedrà le prime due di ogni gruppo divise in due nuovi gironi da quattro squadre; da lì usciranno le semifinaliste che si contenderanno il titolo UISP 2025/26 nella finale di primavera.

 

Coppa UISP Over 35 – 4° Memorial Geom. Giuseppe Posa

Il torneo dedicato al ricordo del Geom. Giuseppe Posa ha preso il via a inizio ottobre e sta già offrendo partite intense e molto partecipate.
Le venti squadre iscritte sono suddivise in cinque gironi e si affrontano in gare da 35 minuti per tempo, con tiri di rigore in caso di parità.

Girone A
Spettacolare 2-2 tra Over 35 Roncadelle e Bsporting, con vittoria ai rigori (7-5) dei padroni di casa. L’Avis Poncarale Flero è poi tornato in campo il 7 novembre contro Bsporting (risultato in attesa di omologazione).
Classifica provvisoria: Roncadelle 2, Bsporting 1, Avis Poncarale Flero 0.

Girone B
Buon avvio per l’Amicizia e Sport Ghedi, vittorioso 2-1 sull’Over 35 Coccaglio. Pareggio 1-1 invece tra Amici Volta CEBS e PPZ, con successo ai rigori dei Volta (5-4).
Classifica: Amicizia e Sport Ghedi 3, Amici Volta CEBS 2, PPZ 1, Coccaglio 0.

Girone C
Inizio brillante per l’F&L Sport Club, che ha battuto 2-0 l’Over 35 Ospitaletto, mentre la Celtica Bric Posatubi ha osservato il turno di riposo.
Classifica: F&L Sport Club 3, Ospitaletto 0, Celtica 0.

Girone D
Grande equilibrio ma anche tanti gol. L’Over 35 Botticino ha superato 2-1 il GAM Acli Sarezzo, mentre l’Ipuma ha travolto 6-1 il Tutti per Giorgio Equipe 85, balzando in vetta.
Classifica: Ipuma 3, Botticino 3, GAM Sarezzo 0, Equipe 85 0.

Girone E
Match spettacolare anche qui: Odiopiccolo si impone 5-4 sull’Over 35 Bagnolo Mella, mentre il Luxarm AC Bovezzo 1980 riposa.
Classifica: Odiopiccolo 3, Bagnolo Mella 0, Bovezzo 0.

Siamo ora in attesa dei risultati delle sfide giocate nel mese di novembre, mentre il turno conclusivo della fase a gironi è previsto tra il 10 e il 12 dicembre.
Al secondo turno accederanno le prime due classificate dei gironi B e D, le prime dei gironi A, C ed E e la miglior seconda tra questi ultimi. Le otto qualificate verranno poi divise in due gironi da quattro, prima di semifinali e finale.

 

Una stagione ricca per il movimento UISP

Con queste due Coppe, la UISP Brescia completa un calendario stagionale particolarmente ricco e partecipato, che unisce tornei nazionali, categorie amatoriali e momenti di aggregazione.
La Coppa Open 11 e il Memorial Posa Over 35 rappresentano infatti non solo competizioni di livello, ma anche spazi di socialità e condivisione, nel pieno spirito dell’Unione Italiana Sport per Tutti.

Sotto la guida del responsabile Omar Fasulo e del team del Settore Calcio, il movimento bresciano continua a dimostrare vitalità e passione, confermandosi uno dei poli più attivi e organizzati della regione.

 

 

Siamo aperti dal lunedì al venerdì:

  • dalle 09:00 alle 12:30
  • dalle 14:30 alle 18:30

UDB: LA FORMAZIONE DI BASE UISP

SDA CALCIO

SDA PALLAVOLO

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

 infortuni_marsh

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

societasportive

UISPRESS

PAGINE UISP